
Totem espositivi: un tocco colorato per uscire dalla routine
Natale è ormai alle porte! Entrando in ogni supermercato e centro commerciale si potranno incontrare tantissimi espositori colorati, totem, vere e proprie isole espositive. I colori si moltiplicheranno e la sensazione di essere trasportati in altri mondi sarà forte, passando da una corsia all’altra e cambiando reparto.
Ma i totem espositivi, che siano strutture da terra o cavalierini da banco, sono ormai molto diffusi tutto l’anno in ogni esercizio commerciale. Dalle tabaccherie alle farmacie, fino a raggiungere i negozi per il make up e la cura del corpo l’espositore è sempre presente.
Non sono più, infatti, degli spazi dedicati solo a promozioni speciali, a tempo limitato, ma strutture destinate a rimanere tutto l’anno.
Da Natale fino all’estate, i totem sono diventati ormai una parte fondamentale dell’allestimento di ogni supermercato, centro commerciale e negozio privato. Colorati, tematici e con i loghi dei brand in bella mostra, sono pensati interamente per catturare l’attenzione del cliente e spingerlo a valutare con attenzione il prodotto.
Totem e cavalierini tutto l’anno
Un tempo, ogni supermercato e negozio riceveva dai propri fornitori alcuni espositori di cartone, in determinati momenti dell’anno, per il lancio di un nuovo prodotto o di una campagna sconto.
Si moltiplicavano a Natale, per riempirsi di dolciumi, panettoni e miniature di Babbo Natale e a Pasqua, pieni di cioccolata e uova colorate.
Oggi, però, le cose sono cambiate. Gli espositori hanno preso sempre maggiore spazio all’interno dei negozi, diventando delle strutture permanenti. In alcuni casi, si sceglie di costruire vere e proprie isole espositive, per enfatizzare l’impressione di immergersi nel mondo del brand e del prodotto.
L’effetto è molto emozionante! L’occhio viene subito investito da una miriade di colori e di stimoli; la foto del testimonial, il logo del brand, lo slogan di accompagnamento con un font tipografico accattivante. Il tutto accompagnato da file ordinate del prodotto, in tutte le variabili esistenti.

Totem espositori: perché hanno successo
Oggi nel mondo del marketing si parla molto di storytelling, di narrazione del brand ai clienti e al proprio pubblico. Non bisogna più solamente presentare un prodotto, nelle sue caratteristiche e nei suoi punti di forza. Bisogna mostrare l’azienda che lo produce, le difficoltà che ha affrontato e le persone che quotidianamente lavorano per realizzare quel prodotto.
Per raccontare tutto questo ci sarà bisogno di una strategia multicanale, che passa dalla stampa del flyer, della brochure e del manifesto, per portare il cliente nel negozio.
Ma quando il cliente raggiunge il supermercato rischia di trovarsi di fronte a una schiera di scaffali tutti uguali, stracolmi di prodotti simili. La storia, l’elemento distintivo rischia di perdersi.
Gli espositori, allora, cavalierini da banco o veri totem da terra, servono a distinguersi, a creare uno spazio unico dedicato al prodotto e alla sua storia. Servono ad accompagnare il cliente lungo gli scaffali, vivendo un’esperienza colorata e divertente.
Per questi motivi, che si parli di GDO, di farmacie o di piccoli negozi di quartiere, la stampa di un totem pubblicitario o di un espositore è uno strumento molto efficace per intrattenere, divertire e fidelizzare il cliente.
Materie prime di qualità e resistenza, pochi passaggi e un progetto tipografico professionale possono fare la differenza, valorizzando allo stesso tempo il prodotto e l’esperienza d’acquisto del cliente.
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment