
Packaging: un ottimo strumento per la brand identity
Il packaging di un prodotto è un aspetto fondamentale! Il primo colpo d’occhio può coinvolgere a livello emotivo, colpire, incuriosire. Il packaging è il biglietto da visita di un prodotto e di un brand e racconta immediatamente il modo di lavorare ed i valori di un’azienda.
Da una confezione, dai colori utilizzati, dai materiali scelti e dai font tipografici utilizzati, si può comprendere il posizionamento del prodotto sul mercato e il cliente target al quale si rivolge.
Ma cosa si intende con il termine “packaging”?
Nel termine packaging si racchiude tutta una serie di elementi che insieme costituiscono l’immagine del prodotto, dal flyer pubblicitario e la locandina, allo scaffale del negozio o la pagina nell’eCommerce. C’è l’etichetta, la confezione cartonata o plastificata e ci sono gli eventuali talloncini da allegare al prodotto.
Ma il packaging è qualcosa di più: è l’insieme di attività che possono essere messe in atto per distinguersi e diventare riconoscibili agli occhi dei clienti e del pubblico. Scegliere il packaging per il proprio prodotto, quindi, deve essere parte della definizione dell’immagine del prodotto stesso e della strategia di comunicazione e di marketing di un’azienda.
L’etichetta: un’opportunità da sfruttare
L’etichetta di un prodotto è il primo e più diretto canale comunicativo del brand con il cliente. E’ il primo strumento per affascinare e emergere dallo scaffale, tra numerosi e agguerriti competitor. Un piccolo schermo, un monitor nel quale proiettare l’immagine colorata da comunicare al cliente che passa.
Per questo la progettazione grafica di un’etichetta è un momento che deve essere curato con grande attenzione. Dalla stampa di un’etichetta, al packaging deve essere tutto progettato seguendo una strategia di comunicazione chiara.
Un’etichetta è come una pagina bianca. Bisogna organizzare il layout, creando armonia tra gli elementi; il giusto posto per il logo, le giuste dimensioni per il font e il testo, un’immagine che possa essere esplicativa e comprensibile in un piccolo spazio.
Un’etichetta è come la locandina di uno spettacolo: racconta una storia ad un solo colpo d’occhio.

Nuovi trend per le etichette: personali e personalizzate
Il mercato odierno si sviluppa ed evolve a grandissima velocità: cambiamo i gusti, le tendenze e gli atteggiamenti dei clienti. Tutte queste informazioni possono essere facilmente ricostruite attraverso l’elaborazione dei dati che provengono dal mondo digitale.
Tutte queste informazioni diventano uno strumento molto efficace per la pianificazione di una strategia di marketing che sappia distinguersi e portare risultati.
Per quanto riguarda le etichette ed il packaging, due sono le tendenze emergenti nel mercato. Da un lato i clienti ricercano esperienze che rispondano sempre più alla loro individualità ed unicità: occasioni personalizzate e cucite addosso ad ogni singolo utente.
Dall’altro lato, invece, un utente bombardato di informazioni, possibilità ed offerte, si sente stressato e sceglie, come criterio distintivo, l’autenticità.
Queste tendenze di mercato si rispecchiano anche nel packaging. Da un lato, si stanno diffondendo etichette e confezioni molto particolareggiate, legate profondamente al brand e ai suoi valori. Queste etichette potranno avere un sapore artigianale e genuino per avvicinarsi il più possibile ad un rapporto “uno-a-uno”.
Un’altra tendenza, invece, va nella direzione di una confezione dalle linee e dall’estetica essenziale e pulita. Un scelta grafica che abbandona i fronzoli non necessari alla ricerca della genuinità della proposta.
L’importanza senza tempo dell’etichetta
Tutti questi aspetti, legati alle evoluzioni e ai cambiamenti nei gusti e nelle abitudini di acquisto dei clienti sono molto importanti per un brand o un’azienda. Ciò, però, che deve essere qui sottolineato è il ruolo che il packaging e l’etichetta continuano a ricoprire.
In un mondo che si muove sempre più verso il digitale e la vendita online, la presentazione e, quindi, l’efficacia di un prodotto passa ancora dall’etichetta e dalla confezione. Ci sono packaging che hanno saputo meglio di altri interpretare il brand e, per questo, sono passati alla storia e si sono impressi nella mente di un pubblico molto vasto.
Per questo motivo, curare la propria etichetta è e rimane un momento di fondamentale importanza; si consiglia, quindi, di affidarsi a professionisti della grafica e a tipografie online o offline per ottenere risultati di qualità e per colpire l’occhio e l’immaginazione dei propri clienti.
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment