
Alla ricerca di nuove idee? C’è Pinterest!
Il mondo della grafica è un mondo ricco di spunti, stimoli e tanta creatività. Per offrire sempre qualcosa di nuovo, che stuzzichi la curiosità, che susciti emozioni e comunichi un messaggio, però, servono prima di tutto grandi idee.
Per la stampa di una brochure, di un flyer o di una locandina; per la realizzazione di un catalogo o di una rivista; un totem espositivo, un libro o un albo illustrato; in ogni progetto di tipografia e di web design serve un’idea chiara alla base.
Dalla ricerca e selezione del materiale alla pianificazione del layout, tutto deve essere armonizzato all’obiettivo già stabilito.
Per questo motivo, i grafici, i web designer e i creativi in genere sono sempre alla ricerca di nuove idee, esempi e possibilità, nuovi modi di raccontare una storia dal punto di vista visuale.
Un tempo c’era l’arte a fornire una fonte, pressoché infinita, di ispirazioni; poi sono arrivati i libri, i cataloghi e le riviste specializzate. Oggi invece c’è il web.
Il web è sicuramente un mondo sterminato, pieno di possibilità, ma, a volte, è faticoso cercare l’eccellenza, la particolarità, in mezzo a tanto materiale: è come trovare un ago in un pagliaio!
Per questo, tutti i contenitori pensati per raccogliere idee, immagini e creazioni sono molto utili. Tra questi il più famoso è sicuramente Pinterest.

A metà tra un social network e un database c’è Pinterest
Iniziamo dalle presentazioni!
Pinterest è prima di tutto un social network, nato nel 2010 per la condivisione di immagini, foto e contenuti visuali. Prima ancora di Instagram, Pinterest ha compreso l’importanza dell’immagine rispetto al testo e alla comunicazione scritta.
Il nome Pinterest deriva dalla fusione di due termini inglesi “pin” e “interest”.
Il funzionamento è molto semplice: dopo essersi iscritti, si ha accesso alle bacheche degli altri utenti, alle immagini caricate e selezionate. Con un solo click, un pin appunto, si possono salvare le immagini preferite e si possono organizzare nella bacheca personale. Ciascuno, inoltre, può creare diverse bacheche tematiche per le proprie immagini; in questo modo, c’è la possibilità di creare una vera e propria banca dati di immagini utili.
E’ anche possibile, ovviamente, caricare le proprie foto da condividere nell’universo Pinterest.
Molto utile è anche la possibilità, all’interno dell’applicazione, di ricercare immagini a partire da una o più parole chiave: non solo l’esplorazione delle bacheche degli altri utenti, ma anche la possibilità di una ricerca trasversale, per tema o obiettivo.
Pinterest: un social efficace, un contenitore molto utile
Pinterest è un social network molto interessante: sin dall’inizio non ha avuto un’esplosione di popolarità come Facebook o Instagram, ma è cresciuto costantemente negli anni.
L’aspetto “social” legato alla condivisione di contenuti e alla ricerca di visibilità, in Pinterest si affianca ad un’utilità più pratica e oggettiva.
In Pinterest, i veri protagonisti sono i contenuti e, per questo, la qualità deve sempre essere molto alta. Le aziende si sono accorte dell’importanza di questo spazio e hanno iniziato ad investire, con contenuti efficaci e fruibili per tutti.
Nel mondo della grafica, dell’illustrazione e della stampa di flyer, brochure, manifesti e cataloghi, Pinterest può diventare davvero uno strumento capace di stimolare la creatività, risvegliare la curiosità e offrire nuovi punti di vista ai professionisti.
Se siete alla ricerca di una nuova idea, andate su Pinterest!
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment