Riciclo creativo: la seconda vita di carta e cartone
Grazie alla continua informazione sul tema ambientale, siamo TUTTI diventati più sensibili al riciclo. Si trovano tutorial sulle mille cose in cui può essere trasformata una bottiglietta di plastica; i bambini vengono educati a differenziare i vari supporti e a riutilizzare la carta, magari utilizzandola per impacchettare regali o ricoprire quaderni; non mancano libri e giochi educativi sull’argomento per sensibilizzare chi ancora non ha abbracciato questa filosofia.
Ma non sprecare non basta più.
Ogni giorno, sia in casa che in ufficio (soprattutto in studi grafici e tipografie), accumuliamo chili e chili di carta che, inevitabilmente finiscono nei centri di raccolta differenziata. Ma può la carta avere una seconda vita…magari creativa?!
Chance creativa per carta e cartone
Ecco che il design ci viene incontro per soddisfare i nostri dubbi! Sempre più spesso troviamo sul mercato oggetti utili, divertenti, spiritosi 100% carta riciclata, che spaziano dalla moda al packaging e al design, fino a diventare progetti di architettura o di mobilità ecologica. Ecco alcuni esempi che abbiamo scovato sul web esempi:
Moda
Caterina Crepax è una delle massime esponenti della Paper Fashion. Architetto-scenografa, nel suo atelier milanese trasforma scontrini, giornali e scarti di lavorazione delle tipografie in abiti sontuosi come sculture, spesso illuminati dall’interno. Il suo successo in Italia e all’estero viene consacrato da famosi allestimenti per aziende della carta, eventi di moda, sfilate di abiti da sposa e spettacoli teatrali.
Arredamento
Pomada Design è un laboratorio di design sito in Buenos Aires dove la filosofia del riciclaggio e del riutilizzo è la colonna portante del loro lavoro. Con i loro progetti vogliono dimostrare che anche gli scarti possono diventare qualcosa di utile e bello come mobili e poltrone di cartone e sgabelli realizzati con tubi riciclati e rivestiti in tessuto
Gioielli
Marcella Stilo, designer di gioielli, crea nel 2012 il brand Cartalana per gioielli & accessori in carta riciclata. L’ispirazione della filatura della carta che parte dalla creazione di una fettuccia lunghissima da agganciare a un fuso di legno, nasce dalla visione delle installazioni di maxigomitoli di carta riciclata dello scultore ecologista Ivano Vitali. Di qui l’estro e la creatività personale le hanno permesso di realizzare oggetti davvero unici.
Design
Yu Jordy Fu è una designer londinese che crea con la carta dei suggestivi paralumi a forma di nuvola. Le lampade della collezione Cloud, sia a sospensione che a terra, sono delle vere e proprie sculture luminose realizzate a mano con carta riciclata.
Architettura
Shigeru Ban, architetto Giapponese, risponde con carta e creatività a situazioni estreme provocate da devastanti calamità naturali. I suoi edifici diventano spesso centri comunitari e luoghi spirituali per popoli che hanno sofferto perdite e distruzioni.
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment