Flyer creativi: ecco come stupire i passanti
Il flyer è una stampa che, in numero limitato di copie, ha l’obiettivo di informare in maniera veloce le persone potenzialmente interessate ad una dato messaggio. Il sistema di distribuzione, lo spazio messo a disposizione del creativo e i costi relativamente bassi, rendono questo uno degli strumenti più apprezzati e utilizzati da diversi settori commerciali. Capita però che, per mancanza di creatività, la maggior parte dei flyer passi inosservata o risulti anche indesiderata.
Ecco una lista di 5 flyer creativi per attirare l’attenzione anche del passante più indifferente. Pura creatività in A5.
Room for rent
Affittare una stanza può essere problematico. Spesso sui giornali o i siti web dedicati all’argomento non c’è tanto spazio per convincere il potenziale affittuario e quindi Jimena Gamio ha deciso di puntare su qualcosa di più accattivante. Un flyer semplice, niente di estroso, capace di fornire tutte le informazioni necessarie in pochi passaggi puntando sull’impatto tipografico.
Lo Schiaccianoci in breve
Definirlo flyer potrebbe essere riduttivo, il livello è altissimo, in questo caso potremmo parlare di una vera e propria opera. La guida all’ascolto della versione per bambini del balletto “Lo Schiaccianoci” realizzata da Jacopo Rosati, con feltro è carta, convincerebbe tutti ad andare al teatro.
Drop Inn Hostel e la O mancante
Vuoi evitare che i passanti gettino subito il tuo volantino? Fagli fare un’azione, come quella che ha richiesto il Drop Inn Hostel di Singapore ai turisti della città. Riportando il flyer a forma di “O” non solo l’utente avrebbe goduto di uno sconto sulla camera, ma avrebbe “salvato” anche il naming dell’attività. Idea davvero vincente quella messa in atto da Bravo Company.
HQ Drum & Bass: il night club che si veste da museo
I locali usano sempre colori sgargianti, immagini d’impatto e copy accattivanti, ma non il HQ Drum & Bass. Il lavoro realizzato dal graphic designer Ross Gunter riposiziona completante il locale, la grafica, l’uso dei colori e delle carta sembrano invitarti ad un museo e non a bere un drink.
Monster Hands
Per educare le persone c’è bisogno di tempo, ma si può essere efficaci anche con una comunicazione veloce come quella messa a disposizione dai flyer. Come convincere le persone a lavarsi le mani? Basta mostrargli come si possono trasformare, causa batteri e virus, in mostri contagiosi.
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment