
Biglietti da visita: meglio classici o doppi?
Avete appena avviato una nuova attività o avete deciso di rinnovare la vostra immagine coordinata. Sapete già che i biglietti da visita non potranno mancare. Ma quale modello scegliere?
Forse non avete mai pensato che, oltre ai biglietti da visita classici, esiste anche la versione doppia, composta da 4 facciate con piegatura centrale. Un’alternativa validissima per chi ha molto da comunicare o semplicemente, ama distinguersi.
Biglietti da visita classici
I biglietti formato standard (85×55 mm o 90×50 mm) possono essere stampati sia fronte/retro che da un solo lato. È la scelta più semplice ed economica: limita un po’ nella disposizione dei contenuti, ma la creatività può esprimersi al meglio anche in poco spazio!
Affidandosi, poi, ai servizi di stampa online, la spesa è ancora più contenuta ed è facile selezionare tutte le caratteristiche desiderate: tipo di carta ed eventuale plastificazione, grammatura, tempi di consegna.
I biglietti da visita classici sono perfetti per piccole aziende, liberi professionisti e artisti: si può scegliere un design minimal, una grafica ironica o colori vivaci, un formato innovativo e ad alto impatto.
Biglietti da visita doppi
I biglietti da visita doppi, in formato orizzontale o verticale, permettono di aggiungere importanti informazioni ai soliti riferimenti di contatto. Un elenco di servizi, varie immagini, una mappa, un QR code o qualunque altro elemento utile a valorizzare la vostra professionalità.
Ricordiamo, tra l’altro, che un biglietto da visita serve soprattutto a lasciare al destinatario tutti i dati per essere rintracciati facilmente, dopo un colloquio o un evento: essenziali, quindi, non solo indirizzo e numero telefonico, ma anche sito, blog, e-mail e social network in cui si è più presenti.
L’originalità paga sempre e possiamo notarlo dagli esempi seguenti: biglietti da visita a forma di notebook e… con menù incorporato! Insomma, non vi resta che mettere a lavoro la vostra fantasia.
Lascia il tuo commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Leave your comment